CRM e aziende agroalimentari: come avere successo gestendo le relazioni con i tuoi clienti

CRM e aziende agroalimentari: come avere successo gestendo le relazioni con i tuoi clienti

In un contesto così ricco e competitivo, che si fonda su molteplici interconnessioni, è necessario organizzare tutte le informazioni che quotidianamente attraversano i comparti della tua azienda. Il CRM diventa così un programma fondamentale nella gestione delle tue strategie. Un software di facile utilizzo che si integra perfettamente con il marketing e le vendite, fornendo un utile supporto anche al tuo servizio clienti.

Read More

Che cos’è il Funnel?

Che cos’è il Funnel?

Oggi parlare di marketing senza parlare di funnel non è più possibile. Nonostante ciò, è ancora poco chiaro cosa sia il funnel e quale sia il suo ruolo all'interno di una strategia di marketing. Comprendere la logica dietro al concetto di funnel significa comprendere il marketing moderno.

Read More

Inbound Marketing per il vino: sito web e SEO

Inbound Marketing per il vino: sito web e SEO

Tra le prime attvità da svolgere per applicare la metodologia inbound alla tua impresa vitivinicola si trovano l'ottimizzazione del sito web e dell'indicizzazione sui motori di ricerca. Il sito web deve diventare il marketing hub dell'impresa, mentre l'indicizzazione (la SEO) deve essere tra i canali più efficaci per intercettare i potenziali clienti dell'impresa.

Read More

Inbound Marketing per il vino: il Blog e introduzione alla Lead Generation

Inbound Marketing per il vino: il Blog e introduzione alla Lead Generation

Un'elemento fondamentale della strategia inbound applicata al settore vitivinicolo è il blog. Il blog punta a posizionare tutti i contenuti sull'azienda, il suo mercato e i suoi clienti. In breve è il luogo dove raccogliere tutto ciò che l'azienda ha da dire. A sua volta queste informazioni, potranno fungere da pretesto per persuadere l'utente a lasciare i suoi dati.

Read More

Vino e Marketing: una storia di amore e odio

Vino e Marketing: una storia di amore e odio

Vino e marketing, cosa c'è che non va? Beh basta guardare i prezzi dei nostri vini all'estero per capire che c'è un problema di percezione del valore. Senza andar lontano, nel nostro paese la situazione è molto simile, i produttori utilizzano il prezzo come principale leva commerciale, Come affrontare questa sfida?

Read More

Inbound Marketing per il Vino: principi della metodologia inbound

Inbound Marketing per il Vino: principi della metodologia inbound

Il settore vitivinicolo ha grandissime potenzialità non sfruttate. Capire come sfruttare le informazioni in tuo possesso è il primo passo per valorizzare il frutto del tuo lavoro e il marchio della tua impresa. Parliamo di Inbound Marketing per il vino e delle sue potenzialità per questo settore.

Read More

Competenze professionali per un Food Marketing di qualità

Competenze professionali per un Food Marketing di qualità

In ambito di marketing e comunicazione le competenze oggi sono poco valorizzate, soprattutto se si lavora applicando la metodologia dell’Inbound Marketing applicata al settore Food. Per assicurare un Food Marketing di qualità sono necessarie competenze professionali verticali e una conoscenza ampia sulle modalità di comunicazione.

Read More

Cos'è il Marketing? A cosa serve? La risposta in 1041 parole

Cos'è il Marketing? A cosa serve? La risposta in 1041 parole

Il marketing è una disciplina complessa nata negli anni '80 e in constante evoluzione nelle teorie, nei mezzi e nelle modalità di applicazione. Dalle 4P alle 3C fino all'inbound marketing e ai funnel di conversione. Cos'è il marketing? A cosa serve?

Read More