Marketing del vino: la guida completa alla strategia digitale

Marketing del vino: la guida completa alla strategia digitale

La guida più completa per applicare le odierne metodologie di marketing, comunicazione e vendita per le aziende vitivinicole. Una panoramica completa che spazia dalla teoria a tantissima pratica per aiutare anche chi non è del mestiere a sviluppare la propria strategia di marketing, valorizzando la propria unicità e il suo terroir (territorio, vitigno e lavoro dell’uomo).

Read More

Email Marketing per il vino: strategia e metodo

Email Marketing per il vino: strategia e metodo

Tra i settori interni al marketing digitale, l’email marketing è il più efficace per l’acquisizione di nuovi contatti e per la fidelizzazione del cliente. Vedremo come utilizzare l’email nel settore vitivinicolo per ottimizzare la tua strategia di marketing del vino.

Read More

Social Media Marketing del vino: strategia e metodo per un'azienda vitivinicola

Social Media Marketing del vino: strategia e metodo per un'azienda vitivinicola

Il social media marketing è un lavoro! Comunicare in maniera corretta e con i giusti stimoli un vino, un’impresa e un territorio è complesso e richiede metodo, tecnica, strategia e la conoscenza dei canali giusti. In questo articolo vedremo come impostare la migliore attività per la tua cantina.

Read More

Content marketing per il settore vitivinicolo: valorizzare il vino con metodo

Content marketing per il settore vitivinicolo: valorizzare il vino con metodo

Oggi più che mai il marketing fa affidamento sui contenuti come mezzo per attirare potenziali clienti. Nel settore vitivinicolo il content marketing può essere una delle attività più efficaci per valorizzare prodotto, territorio e impresa e monetizzare sulle informazioni.

Read More

Inbound Marketing per il vino: sito web e SEO

Inbound Marketing per il vino: sito web e SEO

Tra le prime attvità da svolgere per applicare la metodologia inbound alla tua impresa vitivinicola si trovano l'ottimizzazione del sito web e dell'indicizzazione sui motori di ricerca. Il sito web deve diventare il marketing hub dell'impresa, mentre l'indicizzazione (la SEO) deve essere tra i canali più efficaci per intercettare i potenziali clienti dell'impresa.

Read More

Inbound Marketing per il vino: il Blog e introduzione alla Lead Generation

Inbound Marketing per il vino: il Blog e introduzione alla Lead Generation

Un'elemento fondamentale della strategia inbound applicata al settore vitivinicolo è il blog. Il blog punta a posizionare tutti i contenuti sull'azienda, il suo mercato e i suoi clienti. In breve è il luogo dove raccogliere tutto ciò che l'azienda ha da dire. A sua volta queste informazioni, potranno fungere da pretesto per persuadere l'utente a lasciare i suoi dati.

Read More

Vino e Marketing: una storia di amore e odio

Vino e Marketing: una storia di amore e odio

Vino e marketing, cosa c'è che non va? Beh basta guardare i prezzi dei nostri vini all'estero per capire che c'è un problema di percezione del valore. Senza andar lontano, nel nostro paese la situazione è molto simile, i produttori utilizzano il prezzo come principale leva commerciale, Come affrontare questa sfida?

Read More

Inbound Marketing per il Vino: principi della metodologia inbound

Inbound Marketing per il Vino: principi della metodologia inbound

Il settore vitivinicolo ha grandissime potenzialità non sfruttate. Capire come sfruttare le informazioni in tuo possesso è il primo passo per valorizzare il frutto del tuo lavoro e il marchio della tua impresa. Parliamo di Inbound Marketing per il vino e delle sue potenzialità per questo settore.

Read More