Internet of Food: il vero significato di tracciabilità, trasparenza e autenticità

Internet of Food: il vero significato di tracciabilità, trasparenza e autenticità

Cos'è l'Internet of Food? Pensa ad un'enorme rete di informazioni condivise da cui estrapolare tutte le informazioni possibili sul prodotto: valori nutrizionali, micronutrienti ecc. con l'ulteriore possibilità di disporre di certificazioni di provenienza non falsificabili. Per arrivare a questo serve la tecnologia e servono le capacità di comunicazione. Dall'informazione si passa al marketing rendendo la scansione di un piccolo prodotto un viaggio alla scoperta di un territorio.

Read More

La tracciabilità della carne di selvaggina: dalla caccia alla tavola

La tracciabilità della carne di selvaggina: dalla caccia alla tavola

In Giappone, il ministero dell'agricoltura ha avviato un progetto di tracciabilità della carne di selvaggina per garantire standard qualitativi e sanitari. Il progetto coinvolge alcune imprese locali e si prospetta come uno dei primi impieghi della blockchain da parte di un organo di governo nazionale e come un progetto di grande interesse per i consumatori e per la costituzione di un vero internet of food.

Read More

L’integrazione totale di una strategia di marketing. La ricetta di CRU Agency per l’omnicanalità e l’Authentic Marketing

L’integrazione totale di una strategia di marketing. La ricetta di CRU Agency per l’omnicanalità e l’Authentic Marketing

Per rendere l'esperienza di informazione, acquisto e consumazione del prodotto indimenticabile, è sempre più importante creare integrazione e omnicanalità. Come affermato dal capo tecnologico di HubSpot: "Per ovviare a problematiche di trasparenza e autenticità bisogna offrire comunicazione e servizi end-to-end."

Read More